SHIATSU


La parola Shiatsu deriva dal giapponese shi (dita) e atsu (pressione).

Questa tecnica di digitopressione, basata sui principi della Filosofia e della Medicina Orientale, dona uno stato di benessere e di profondo rilassamento con sensazione di leggerezza, risvegliando nello stesso tempo le funzioni vitali dell’organismo e migliorando l’umore.i_shiatsu_ab

Il trattamento si riceve rimanendo in abbigliamento comodo e sdraiati a terra su un apposito materassino chiamato “tatami”.

Lo shiatsu si è sviluppato nel XX secolo in Giappone da forme manuali tradizionali e metodi di trattamento moderni di provenienza occidentale e nasce dall’istinto presente in ognuno di noi di toccare una parte del corpo tesa o dolente al fine di ricavarne una sensazione di sollievo. Lo shiatsu è praticato tradizionalmente a corpo vestito, il ricevente è disteso sopra un materasso detto futon posto a terra e il praticante è inginocchiato al suo fianco.

La pressione perpendicolare viene esercitata lungo il tragitto dei canali energetici (detti anche meridiani) o su aree specifiche del corpo e punti specifici. Si considera che, in un buon stato di equilibrio fisico e psichico, l’energia vitale scorre armoniosamente lungo i vari meridiani. Talvolta però può accadere che questo flusso di energia subisca un arresto, un blocco. Ecco quindi che tramite la pressione delle dita lungo le linee dei nostri canali energetici, si riesce a localizzare il punto in cui si è creato questo “blocco” e si lavora sui meridiani ad esso connessi per cercare di eliminare la causa dell’interruzione. Si giunge così al recupero della propria “forza vitale” e del proprio benessere psico-fisico.

I_Shiatsu

 

Gli effetti del trattamento Shiatsu sono risultati di particolare efficacia anche nell’educare il ricevente alla sensibilità e all’autopercezione. In questo modo l’utente partecipa in un modo nuovo e coinvolgente alla scoperta di se stesso, attraverso il recupero della percezione della propria struttura energetica, attraverso la rivalutazione delle sue sensazioni soggettive e attraverso la loro lettura ed interpretazione in termini energetici.

Presso il Body Mind Center avrete la possibilità sia di provare  nell’Area Benessere il trattamento, sia di intraprendere il percorso formativo Amatoriale e Professionale.

 

 

 

 

PERCORSO FORMATIVO AMATORIALE

Lo Shiatsu Amatoriale è rivolto a chi vuole usare lo Shiatsu a livello familiare. Durante il corso s’imparano le basi per un trattamento generale del corpo.

Scopi principali del corso:

Promuovere il benessere dei soggetti coinvolti.

Imparare a conoscere il proprio corpo.

Stimolare la mente attraverso l’apprendimento di una sequenza.

Condividere le esperienze.

Prendere consapevolezza delle proprie tensioni per lasciarle andare.

Viene dato molto risalto alla pratica ripetuta della sequenza (kata), cambiando più volte compagno durante il singolo incontro e confrontandosi riguardo le impressioni avute sia praticando che ricevendo il trattamento (feedback).

Contenuto del corso:

Esercizi individuali di stretching dei meridiani.

Apprendimento delle tecniche base dello Shiatsu:

primo approccio allo shiatsu – la “passeggiata” in posizione prona e supina.

Tecnica di palmo in posizione prona, supina e sul fianco.

Tecnica di pollice in posizione prona, supina e sul fianco.

Semplici tecniche di stiramento.

Per maggiori informazioni rivolgiti alla Segreteria