La parola Yoga deriva da “yuj” che in sanscrito significa “unione o unificazione dell’anima individuale con il principio divino”. Quel sottile filo che unisce la terra al cielo, la natura allo spirito, l’uomo a tutto ciò che lo circonda ed al divino. Nasce circa 5.000 anni fa in India, ove prana è descritta come fluire attraverso migliaia di sottili canali energetici, i nadi.
Lo Yoga è una filosofia di vita, una ricerca di se e del se come principio supremo dell’esistenza; è il più potente mezzo di purificazione dell’intera struttura psichica, fisica ed energetica dell’essere umano.
Per mezzo di questa disciplina il praticante (Sedhake) riesce a raggiungere dei traguardi a lui sconosciuti e quasi sempre ritenuti impossibili.
Con pratica costante ed impegno nello Yoga corpo e mente trovano il giusto equilibrio. Attraverso la pratica del Pranayama (controllo del respiro) si raggiungono grandi traguardi per la purificazione di corpo, mente e spirito.
Chi si avvicina allo Yoga rimane affascinato da questa antica disciplina nata in oriente (India) e che attraverso cose semplici riesce a fare scoprire e realizzare ciò che di più grande ed interiore c’è in noi. Attraverso la pratica del corpo con le posizioni (Asana) e gli esercizi respiratori e mentali del Pranayama si riescono ad equilibrare le energie della sfera fisica ed emotiva.
Si raggiungono equilibrio e concentrazione con il fulcro nella contamplazione (Dhara Yoga).
Lo Yoga può essere praticato a qualsiasi età, non esiste un termine di crescita, ognuno di noi ha un suo percorso che solamente con la conoscenza, la forza e la determinazione si riesce a raggiungere.
Lo yoga, questa antica ma oggi più che mai attuale disciplina è scoprire, conduce sulla strada della comprensione e dell’amore, che trasforma l’impossibile in possibile.

Yoga “TU E IO” e Yoga Junior
Yoga “TU E IO”
Yoga “Tu ed Io” è una proposta per condividere piacevolmente un percorso yogico giocoso tra adulti e bambini.
Gli incontri si incentreranno su diversi ambiti dello yoga e del mondo ludico dell’infanzia.
Asana (posizioni che simboleggiano animali, piante etc.)
Respirazione
Rilassamento
Visualizziazione
Danze
Mudra (gesti simbolici usati per ottenere benefici sul piano fisico, energetico e/o spirituale)
Mandala (simbolo della vita immaginaria con rappresentazioni astratti o con luoghi, figure ed oggetti)
Massaggio
Canto
Meditazione
Giochi
Fiabe e Racconti e loro drammatizzazione attraverso le posizioni
Yoga “Tu ed Io” significa fermare assieme la travolgente e quotidiana corsa frenetica e insieme lasciarsi trasportare da pensieri positivi evocati attraverso la pratica dello yoga, coinvolgendo il corpo, l’affettività, l’intelligenza e la socialità.
Questo spazio offre l’apprendimento di un linguaggio comune tra adulto e bambino affinché il tempo trascorso assieme e mirato al benessere condiviso possa prolungarsi anche tra le mura domestiche con la ripetizione e lo studio congiunto di quanto visto in sala e la creazione di proposte originali da parte di ogni coppia partecipante.
Gli obiettivi proposti sia per i bambini/ragazzi che per gli adulti sono molteplici, tra questi citiamo solo alcuni
- Agevolare la consapevolezza del corpo
- Favorire la capacità d’osservazione della mente e delle emozioni
- Stimolare l’elasticità e l’equilibrio del corpo
- Sviluppare la consapevolezza del respiro
- Migliorare la concentrazione, la capacità di apprendimento e la memoria
- Aumentare la creatività
I bambini/ragazzi possono raggiungere in più i seguenti benefici:
- Scioltezza e mobilità articolare durante la crescita
- Acquisizione di una postura corretta anche tra i banchi di scuola
Yoga Junior
Il bambino e l’adolescente attraverso lo Yoga possono raggiungere i seguenti benefici:
- aumento della capacità di apprendimento e di concentrazione
- stimolo di immaginazione e creatività
- scioltezza e mobilità articolare durante la crescita
- acquisizione di una postura corretta, anche tra i banchi di scuola..
INSEGNANTE: Pasqualina Coppola
Per maggiori informazioni rivolgiti in Segreteria