Fiorenzo Favaro
- Per 25 anni ha prestato servizio presso l’ASL di Brescia (Presidio Nikolajewka) in qualità di fisioterapista, dedicandosi prevalentemente alla neuropsichiatria infantile.
- Successivamente anche alla riabilitazione ortopedica e traumatologica, ai portatori di handicap ed agli anziani, e all’utilizzo di specifici macchinari per le terapie fisiche.
- Ha partecipato a numerosi aggiornamenti e corsi di specializzazione, quali, tra i più importanti si segnalano: le metodologie Bobath (a Verona), Vojta (a Roma), Kabat (a Milano), idrokinesiterapia (a Crema), brevetto di salvataggio (a Genova), ippoterapia (a Milano), nonchè a Brescia: Pompage, Massaggio connettivale, Back School (colonna vertebrale), psicomotricità (Aucouturier), corsi di Taping Neuro-muscolare presso l’Ospedale Civile di Brescia.
- Per diversi anni è stato incaricato dall’Ente come docente alla scuola dei fisioterapisti presso gli Spedali Civili di Brescia sull’aspetto pratico delle metodiche della riabilitazione nell’età evolutiva, ed è stato nominato in diverse occasioni dalla Regione Lombardia come componente delle Commissioni nei concorsi pubblici.
- Nel 2001, per mobilità, si è trasferito alle dipendenze degli Spedali Civili di Brescia.
- Dapprima presso il presidio di Fasano del Garda, dove ha prestato prettamente servizio come riabilitazione cardiorespiratoria, integrando anche con trattamenti individuali su pazienti esterni; nel 2008 ha esercitato dapprima presso l’Ospedale di Montichiari e in seguito presso gli Spedali Civili di Brescia nel reparto di Riabilitazione Specialistica;
- Dal 31 dicembre 2010 è in pensione;
- Dal 2003 conduce un corso di Ginnastica Dolce e Stretching presso il Body Mind Center di Salò.